Il Liceo Luzzago è una scuola di ispirazione cristiana fondata nel 1946, gestita dal 1954 dai Frati Francescani. La sua opera educativa prosegue grazie alla Fondazione in memoria di padre Simpliciano Olgiati, per più di cinquant’anni protagonista dell’attività didattica dell’Istituto.
Il Liceo Luzzago svolge un servizio pubblico, in dialogo con la realtà culturale e sociale del territorio. Offre una formazione fondata su basi solide, capace di aiutare i giovani ad assumere il proprio ruolo nella vita e nella società, con responsabilità e competenza.
I percorsi formativi offerti sono tre: Liceo Scientifico Quadriennale, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e Linguistico.
Il Liceo Scientifico Quadriennale è caratterizzato da una metodologia didattica innovativa, che in quattro anni prepara al meglio per l’Esame di Stato. Un forte valore aggiunto è la personalizzazione del curricolo in tre ambiti: area ricerca espressiva, area ricerca scientifica, area ricerca sociale e personale.
Il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate è dedicato all’approfondimento di competenze scientifico-tecnologiche avanzate, con particolare riferimento alle Scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’Informatica e alle loro applicazioni.
Il Liceo Linguistico (inglese, spagnolo, francese, russo, cinese, tedesco) è disegnato per far acquisire agli studenti, con l’importante ausilio degli insegnanti madrelingua, la padronanza comunicativa, nonché l’identità storica e culturale, di tre lingue e culture straniere.
Corso | Classe Prima |
---|---|
Liceo Linguistico | - |
Liceo Scientifico - opzione Scienze applicate | - |
Liceo Scientifico Quadriennale - Sperimentazione quadriennale | - |