E' adatto a chi ama lavorare su dispositivi meccanici ed elettrici, è appassionato di processori, di chips, ha interesse per le tecnologie meccaniche e elettrico-elettroniche, per le nuove tecnologie; ha buona manualità, è preciso ed è affascinato dal funzionamento delle "macchine". Si acquisiscono competenze specifiche nell'analisi di schemi di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici. A completamento del percorso si è in grado di installarli, di predisporre attività di assistenza tecnica e di manutenzione ordinaria e straordinaria, di rilevare danni e ripararli.
BIENNIO: Scienze integrate, Tecnologie dell’informazione e comunicazione, Tecnologie e tecniche di presentazione grafica, Laboratori tecnologici ed esercitazioni TRIENNIO: Tecnologie meccaniche; Tecnologie elettriche, elettroniche e applicazioni; Tecnologie e tecniche di installazione, manutenzione e diagnostica, Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Diploma di Istruzione Professionale - Indirizzo "Manutenzione e assistenza tecnica"
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy. | |
Cliccando su "OK" o proseguendo la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy OK |